Servizi

DIETE PERSONALIZZATE
Piani alimentari personalizzati per condizioni fisiologiche e patologiche accertate.In particolare per:
- Sovrappeso e Obesita'
- - D.C.A (anoressia,bulimia)
- - Diabete
- - Dislipidemie
- - Ipertensione arteriosa
- - Disturbi gastrointestinali
- - Allergie
- - Intolleranze alimentari
- - Gravidanza e Allattamento
- - Menopausa e terza eta'
- ' - Bambini e Adolescenti
- - Dieta Vegetariana e Vegana
- - Alimentazione dello sportivo

METODOLOGIA UTILIZZATA
PRIMA VISITA
La prima visita dura circa un'ora e prevede:
1)ANAMNESI ALIMENTARE per conoscere le abitudini e i gusti del paziente,le eventuali diete pregresse e, in generale,il suo stile di vita
2)ANAMNESI PATOLOGICA per considerare eventuli patologie pregresse o in atto,l'assunzione di farmaci e/o integratori e la valutazione di eventuali esami del sangue per una visione completa del paziente e ai fini di una dieta personalizzata
3)ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA E DEL METABOLISMO BASALE mediante misurazioni antropometriche(peso,altezza,circonferenze corporee) e bioimpedenziometriche
(massa grassa,massa magra e stato di idratazione) per valutare lo stato e il fabbisogno nutrizionale del paziente
4)INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI da raggiungere e della tempistica per farlo.Se necessario programmare l'attivita' fisica.
Entro la settimana successiva avviene la consegna, direttamente o tramite e-mail,del piano nutrizionale accurato e personalizzato,elaborato in base alle preferenze e le esigenze del paziente. Alla dieta veranno allegati consigli alimentari per i diversi stati fisiologici o patologici e forniti anche consigli pratici per effettuare attivita' fisica.
VISITE DI CONTROLLO
La seconda visita viene fatta dopo tre settimane per valutare i risultati ottenuti sia in termini di variazione ponderale che di modificazione dei dati antropometrici,per verificare il grado di soddisfazione della dieta e per apportare eventuali modifiche e ulteriori personalizzazioni al piano alimentare. I successivi controlli veranno fatti ogni 30 giorni,
PROGRAMMA DI MANTENIMENTO
Raggiunti gli obiettivi prefissati (es.un peso ragionevole) si passa al programma di mantenimento con verifica nel lungo periodo dei risultati ottenuti.

OBIETTIVI
1)ACQUISIRE CORRETTE ABITUDINI ALIMENTARI nel rispetto delle esigenze individuali
2)MIGLIORE EFFICIENZA FISICA grazie all'ottimizzazione dei processi metabolici
3)RAGGIUNGIMENTO DEL PESO FORMA : grazie ad una variazione di peso in linea con la fisiologia individuale i risultati raggiunti vengono mantenuti nel tempo
4)EFFETTO DISINTOSSICANTE grazie ad una alimentazione sana e bilanciata, calibrata sui fabbisogni individuali
5)ARMONIA PSICOFISICA per la capacita' di operare scelte alimentari che corrispondono alle effettive necessita' dell'organismo.